• mostre
  • roma da scoprire
  • oltre l’occidente
  • editoria
  • palco
  • schermo
  • scaffale degli oziosi
  • Archivio

Roma Cultura

~ Mensile di Immagini, Suoni e Scritture

Roma Cultura

Archivi del giorno: 13 dicembre 2016

Galleria

L’Europa e la russomania

13 dicembre 2016

I primi varchi alla russomania nell’Unione europea si sono aperti alcuni anni fa con Malta che si sostituisce, dopo la …

Continua a leggere →

La redazione

sommario

appuntamenti

dicembre: 2016
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli recenti

  • Arrigo Barbaglio: narrazioni fotografiche 8 dicembre 2019
  • “Vento fa bene ai sogni” (Peter Handke) 1 dicembre 2019
  • Clima: Una buona pratica verde 1 dicembre 2019
  • Kosovo: Un riconoscimento dopato 1 dicembre 2019
  • Nazionalismo – Nazionalismi 1 dicembre 2019

Archivio

Seguici

Seguici
Follow Roma Cultura on WordPress.com

info e contatti

Roma Cultura
Via Moricone 14 - 00199 Roma
+39 06 62290594
www.romacultura.it
Registrazione Tribunale di Roma n.354/2005 del 19 settembre 2005 Edizioni Hochfeiler
Direttore responsabile: Stefania Severi - Responsabile di Redazione:Claudia Patruno

Autori

  • Claudia Patruno
    • La Grande Madre
    • Africa: Speciali visite a domicilio
    • Pane e Arte
    • I Luoghi del Dialogo
    • Da Treviso ad Atene: riconnettere i fili di un’opposizione politica e sociale in Italia e in Europa
    • Povertà: Studiare nel disagio
    • Islamia: Accoliti con benefit
    • Europa: I nemici dell’Unione
  • Gianleonardo Latini
    • Clima: Una buona pratica verde
    • Storie tra l’Olimpica Brexit
    • Un Clima che cambia le generazioni
    • Democrazia: Il voto non è sufficiente
    • Culture che si guardano attraverso l’Arte
    • Danzando sull’orlo del Doppio
    • 3967
    • Infanzia: i Diritti negati nel rapporto di Save the Children
    • Infanzia in pericolo: Uno più di 100
    • Europa: Una speranza di Unione
  • Luigi M. Bruno
    • Libertà e Tradimenti: Ieri come Oggi
    • Censura e Censurati
    • Critici e salme
    • Al Risveglio
    • Egoismo e generosità dell’Arte
    • L’implacabile Gabin
    • Il Primo Re: Realtà e leggenda
    • Follie planetarie, ieri oggi domani!
    • Dialoghi di un pittore “Out” e di una gallerista “In”: 2 Approfondimento
    • ‘NA VITA: Monologhetto pseudofilosofico
  • Marco Pasquali
    • “Vento fa bene ai sogni” (Peter Handke)
    • Kosovo: Un riconoscimento dopato
    • Nazionalismo – Nazionalismi
    • Pirati e falsi
    • Melissa colpisce ancora
    • BADAR, carabiniere musulmano
    • DanubianArt
    • Bratislava, mitteleuropa senza frontiere
    • Salvini e il Pensiero slegato
    • Dighenìs Akritas – l’epopea bizantina
  • RomaCultura e Gli Altri
    • Arrigo Barbaglio: narrazioni fotografiche
    • Milano anni ‘60
    • Franco Cenci: Homolù Dance
    • Elena Rede: Amor Aeterna
    • Contemporanei dubbi a Roma
    • Italia Moderna in due mostre
    • Loredana La Torre: i volti delle Donne
    • Virginia Ryan: Tra immagini
    • La porta di Roma verso l’oriente europeo
    • Il Tempo vola (e non solo per i protagonisti)

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie