• mostre
  • roma da scoprire
  • oltre l’occidente
  • editoria
  • palco
  • schermo
  • scaffale degli oziosi
  • Archivio

Roma Cultura

~ Mensile di Immagini, Suoni e Scritture

Roma Cultura

Galleria

Massimo Napoli per cenni

14 sabato Gen 2023

Posted by RomaCultura e Gli Altri in Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Massimo Napoli, Roma, Solo per cenni Anna Cochetti, Storie Contemporanee, Studio Ricerca Documentazione

Questa galleria contiene 1 immagine.

Massimo Napoli presenta un insieme di serie/opere ad indicare al tempo stesso tempi, modalità e qualità di che sono costituite …

Continua a leggere →

Articoli precedenti

Galleria

Maigret fa le pulci al suo autore

1 gennaio 2023

Parigi, una rapina in banca a mano armata. Il commissario Maigret arriva sul posto, massiccio e impenetrabile, fumando la pipa …

Continua a leggere →

Galleria

Viaggiando in casa per scoprire la storia

1 gennaio 2023

Bill Bryson, in “Breve storia della vita privata”, non si limita a narrare la sua dimora, un’ex canonica vittoriana situata …

Continua a leggere →

Galleria

Non chiedermi chi sono

1 gennaio 2023

Alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si è appena conclusa alla Nuvola di Roma abbiamo incontrato Claudia …

Continua a leggere →

Galleria

Un libro per scoprire l’Islanda

1 gennaio 2023

Ѐ stato recentemente presentato in alcune biblioteche di Milano il libro Sulle strade d’Islanda, un libro fotografico, che illustra i …

Continua a leggere →

Galleria

Santa Maria in Aquiro

1 gennaio 2023

La chiesa di santa Maria in Aquiro si trova a Roma in piazza Capranica ed è stata edificata sopra un …

Continua a leggere →

Galleria

Dante: Dopo l’Inferno il Purgatorio

1 gennaio 2023

Prosegue il progetto installativo, promosso dall’Associazione Arco di Gallieno, sull’immaginario dantesco, coinvolgendo la creatività di vari artisti. Dopo l’Inferno è …

Continua a leggere →

Galleria

Quadri di Vita

1 gennaio 2023

All’Una della Luna, nelle Prime Ore del Nuovo Dì del Nuovo Anno splendenti Quadri di Vita nostra e altrui fanno …

Continua a leggere →

Viaggio d’immagini a Più Libri Più Liberi 2022

1 gennaio 2023

Foto di Roberto Di Vito e Gianleonardo Latini

Galleria

Federica Zianni: la forza del nodo

1 gennaio 2023

Il titolo della mostra “intersectiones”, è una sorta di richiamo all’intreccio e all’utilizzo dei nodi quale arte antica, reinterpretata e …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

La redazione

sommario

appuntamenti

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Articoli recenti

  • Massimo Napoli per cenni 14 gennaio 2023
  • Maigret fa le pulci al suo autore 1 gennaio 2023
  • Viaggiando in casa per scoprire la storia 1 gennaio 2023
  • Non chiedermi chi sono 1 gennaio 2023
  • Un libro per scoprire l’Islanda 1 gennaio 2023

Archivio

Seguici

Seguici
Follow Roma Cultura on WordPress.com

info e contatti

Roma Cultura
www.romacultura.it
Registrazione Tribunale di Roma n.354/2005 del 19 settembre 2005 Edizioni Hochfeiler
Direttore responsabile: Stefania Severi - Responsabile di Redazione: Giulia Patruno

Autori

  • Claudia Patruno
    • La Grande Madre
    • Africa: Speciali visite a domicilio
    • Pane e Arte
    • I Luoghi del Dialogo
    • Da Treviso ad Atene: riconnettere i fili di un’opposizione politica e sociale in Italia e in Europa
    • Povertà: Studiare nel disagio
    • Islamia: Accoliti con benefit
    • Europa: I nemici dell’Unione
  • Gianleonardo Latini
    • Viaggiando in casa per scoprire la storia
    • Viaggio d’immagini a Più Libri Più Liberi 2022
    • Clima: Alla Cop 27 si preferisce pagare e non prevenire
    • Philip Colbert: Dalla Dolce Vita a Parco Gioghi
    • L’itinerante Caroto
    • L’Arte del pubblico e del privato
    • Il “Cisternone” abbandonato di Villa Borghese
    • Il mistero della Sfera bronzea
    • Ai Weiwei e la sua Commedia Umana
    • Dopo Afghanistan anche in Ucraina una crisi umanitaria
  • Luigi M. Bruno
    • Post d’Arte: da Sironi a Canova
    • Vampiri classici
    • L’eros non è un venticello
    • Il Profeta incompreso
    • Quando gli altri fanno la Storia
    • Un Surrealista visionario
    • Post d’Arte: da Corolla a Mario
    • Dante nei Libri d’Artista
    • Post d’Arte: da Guttuso a Courbet
    • Post d’Arte: Da Cézanne a Rembrandt
  • Marco Pasquali
    • Maigret fa le pulci al suo autore
    • Una premiazione Spatriata di note
    • Non chiedermi chi sono
    • L’ indipendente Drosophila
    • Demoniache presenze
    • Le guerre di Elisabetta
    • Giuseppe Addio
    • Le aristocratiche pratiche
    • Il bellicoso Putin
    • La seconda vita dei libri usati
  • RomaCultura e Gli Altri
    • Massimo Napoli per cenni
    • Non chiedermi chi sono
    • Un libro per scoprire l’Islanda
    • Santa Maria in Aquiro
    • Dante: Dopo l’Inferno il Purgatorio
    • Quadri di Vita
    • Federica Zianni: la forza del nodo
    • Vatican Noir
    • Preraffaelliti oggi
    • Marco Nateri: Le messe in scena

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Roma Cultura
    • Segui assieme ad altri 107 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Roma Cultura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra