• mostre
  • roma da scoprire
  • oltre l’occidente
  • editoria
  • palco
  • schermo
  • scaffale degli oziosi
  • Archivio

Roma Cultura

~ Mensile di Immagini, Suoni e Scritture

Roma Cultura

Galleria

Paolo Bielli e i suoi lottatori

06 venerdì Mag 2022

Posted by RomaCultura e Gli Altri in Mostre

≈ Lascia un commento

Tag

Anna Cochetti, Incontrasto, Paolo Bielli, Roma, Storie Contemporanee, Studio Ricerca Documentazione

Questa galleria contiene 1 immagine.

Un’installazione site-specific di Paolo Bielli, per lo spazio di via Poerio, nata da un progetto originale e ideato all’indomani della …

Continua a leggere →

Articoli precedenti

Galleria

Russia 2.0

1 Maggio 2022

Stavo consultando una tesi di dottorato: Pluralismo tra democrazia e autoritarismo: il caso russo, di Laura Petrone. Liberamente scaricabile dalla …

Continua a leggere →

Dante nei Libri d’Artista

1 Maggio 2022

Tra le molte celebrazioni ed eventi per ricordare Dante e la ricorrenza del settecentesimo anno della sua morte nel nostro …

Continua a leggere →

Galleria

Ma in fondo…

1 Maggio 2022

Nel noto film Boehemian Rhapsody, quando Freddie Marcury dice alla moglie “sono gay ma in fondo ti amo”, lei reagisce …

Continua a leggere →

Galleria

La civiltà minoica (2)

1 Maggio 2022

di Lanfranco Cordischi – Come già accennato, all’interno dei palazzi minoici, c’erano vani di rappresentanza, oppure ambienti destinati alle diverse …

Continua a leggere →

Galleria

La Luna di Kiev

1 Maggio 2022

Molto opportunamente l’editore Einaudi ha ristampato una filastrocca creata dall’indimenticabile Gianni Rodari e pubblicata per la prima volta nel 1960 …

Continua a leggere →

Cucina di pesce veloce e gourmet

1 Maggio 2022

Aromi Bistrot può esser definito un ‘fast food gourmet’ con una proposta gastronomica basata su piatti veloci e di qualità, …

Continua a leggere →

La Sindone di Teresa Margolles

1 Maggio 2022

Teresa Margolles (Culiacán, Sinaloa, Messico, 1963) è un’artista visiva che esamina le cause e le conseguenze sociali della morte attraverso …

Continua a leggere →

Galleria

Il Sacro e la Natura di Guido Reni a Roma

1 Maggio 2022

A più di trent’anni dall’ultima esposizione italiana dedicata al Maestro del Seicento oltre 30 opere celebrano il genio di Guido …

Continua a leggere →

Galleria

I Libri d’Artista Oltre l’infinito

14 aprile 2022

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore UNESCO (23 aprile 2022), sarà presentata una collezione di …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

La redazione

sommario

appuntamenti

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Articoli recenti

  • Paolo Bielli e i suoi lottatori 6 Maggio 2022
  • Russia 2.0 1 Maggio 2022
  • Dante nei Libri d’Artista 1 Maggio 2022
  • Ma in fondo… 1 Maggio 2022
  • La civiltà minoica (2) 1 Maggio 2022

Archivio

Seguici

Seguici
Follow Roma Cultura on WordPress.com

info e contatti

Roma Cultura
www.romacultura.it
Registrazione Tribunale di Roma n.354/2005 del 19 settembre 2005 Edizioni Hochfeiler
Direttore responsabile: Stefania Severi - Responsabile di Redazione: Giulia Patruno

Autori

  • Claudia Patruno
    • La Grande Madre
    • Africa: Speciali visite a domicilio
    • Pane e Arte
    • I Luoghi del Dialogo
    • Da Treviso ad Atene: riconnettere i fili di un’opposizione politica e sociale in Italia e in Europa
    • Povertà: Studiare nel disagio
    • Islamia: Accoliti con benefit
    • Europa: I nemici dell’Unione
  • Gianleonardo Latini
    • Ai Weiwei e la sua Commedia Umana
    • Dopo Afghanistan anche in Ucraina una crisi umanitaria
    • Come Operare in Spazi Pubblici
    • Cercando di consolidare l’Arte
    • Claudia Bellocchi e la Distopia Distopika
    • Migrazione: I profughi non sono pinguini
    • Turchia: Erdogan gioca con il passato e il futuro
    • La Gentilezza di aiutare gli altri rende felici
    • Razzismo: Formare tra Statue e Storia
    • Arte in Strada con Miss Hadaly
  • Luigi M. Bruno
    • Dante nei Libri d’Artista
    • Post d’Arte: da Guttuso a Courbet
    • Post d’Arte: Da Cézanne a Rembrandt
    • Post d’Arte: Da Bouguereau al Merisi
    • Post d’Arte: Pirandello e il “Salvator Mundi”
    • Post d’Arte: Artemisia e le altre
    • Post d’Arte: da Pasolini a Pietro Marussig
    • Post d’Arte: da Caravaggio ai Fayyum
    • Post d’Arte: da Antonello al superamento della pittura
    • Post d’Arte: da Pollock a Frida
  • Marco Pasquali
    • Russia 2.0
    • Ma in fondo…
    • La Scuola Italiana ad Asmara ha chiuso
    • Mali d’Africa
    • La vita al tempo del Barocco
    • L’assassino della porta accanto
    • Transcarpazia – La minoranza ungherese in Ucraina
    • Ucrainazisti: Perché i russi…
    • Ucraina tra Sparta e Atene
    • Schwa – il giuoco si fa duro
  • RomaCultura e Gli Altri
    • Paolo Bielli e i suoi lottatori
    • La civiltà minoica (2)
    • La Luna di Kiev
    • Cucina di pesce veloce e gourmet
    • La Sindone di Teresa Margolles
    • Il Sacro e la Natura di Guido Reni a Roma
    • I Libri d’Artista Oltre l’infinito
    • L’Arte in presenza con il Naturale-Artificiale
    • La civiltà cretese (1)
    • Il culto di Esculapio sull’isola Tiberina

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Roma Cultura
    • Segui assieme ad altri 103 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Roma Cultura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra