Tag

, , , ,

Mario Testino
A Woman of the Akha
Eastern Shan State Myanmar 2018
Digitally produced C-type print
90×60 cm
© Mario Testin
  • di Stefania Severi

È possibile la diversità in un mondo globalizzato? La ricca serie di immagini fotografiche di Mario Testino testimonia che è possibile, non solo, ma che l’unicità, la rarità, la peculiarità sono fonte di bellezza, talvolta non canonica ma proprio per questo intrigante. Mario Testino, con papà italiano e mamma irlandese, è nato in Perù e, poco più che ventenne, si è trasferito a Londra. La differenza è nel suo DNA. Diventa grande fotografo di moda e ritrattista (Kate Moss, Madonna, Lady D…). Il Direttore della National Portrait Gallery di Londra, Charles Saumarez Smith, in riferimento alla retrospettiva “Mario Testino PORTRAITS” (2002), lo ha inserito nella tradizione dei ritrattisti di corte, da Holbein a Reynolds, da Goya a Rubens. Negli ultimi 7 anni Testino è andato in giro per il mondo, esattamente in 30 paesi, per fotografare tutte le persone che si proponevano nell’abbigliamento tradizionale, offrendo di sé, per molti aspetti, un’immagine individuale che esaltasse il loro ruolo all’interno della loro società. Scrive Testino: «Nei miei viaggi mi sono reso conto che quando un paese perde il legame tra la sua storia e il suo abito tradizionale, qualcosa di veramente prezioso è andato perduto». Dall’estrema varietà di queste superbe immagini si può ben affermare che il nostro, nonostante tutto, sia ancora “A Beautiful Word”.
La mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Domus Artium.


Mario Testino
A Beautifull Word
Dal 25 maggio al 25 agosto 2024

Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5
Roma