Tag

, , ,

Eduardo Risso
BloodbrothersI01P01
  • di Stefania Severi

Eduardo Risso è un importante esponente, noto a livello internazionale, della Graphic Novel, tanto da aver vinto quattro Will Eisner Award, premio statunitense che è giunto nel 2024 alla 36° edizione. Eduardo Risso è nato in Argentina, i suoi fumetti hanno girato per il mondo, in primo luogo in Spagna. A renderlo famoso è stata soprattutto la serie 100 Bullets (100 proiettili) della fine degli anni Novanta. Si trattava di 100 racconti noir realizzati insieme a Brian Azzarello. 100 Bulles era una saga tra lotte familiari, omicidi, intrighi, colpi di scena, ricatti e vendette. Merito di Risso è quello di saper tratteggiare con dovizia di particolari non solo l’aspetto fisico ma soprattutto il carattere dei suoi personaggi e riuscire ad indurre il lettore a soffermarsi sui singoli elementi dell’immagine, ognuno dei quali racconta un particolare aspetto della vicenda. La serie 100 Bullets è giunta anche in Italia. Ma Rizzo in Italia ha pubblicato anche su riviste di fumetti quali Lanciostory. La mostra è stata promossa dall’Instituto Cervantes di Roma anche in funzione della circostanza, come sottolinea il Direttore dell’Instituto Ignacio Peyró, che alla Spagna è stata conferita la condizione di paese ospite nel Festival Cartoons on the bey, organizzato dalla RAI a Pescara (29 maggio – /2 giugno 2024). La mostra è promossa anche da ARF!, il Festival del Fumetto che si tiene annualmente a Roma nel polo dell’ex mattatoio e di cui quest’anno (24-26 maggio) si è tenuta la decima edizione.


Eduardo Risso
Più di 100 Proiettili
Dal 17 maggio al 6 luglio 2024

Instituto Cervantes – Sala Dalì
Piazza Navona 91
Roma